
a cura di Mauro Braganti
Cognome: PALLERI
Nome: LUCIANO
In Arte: GRIGIO
Data di Nascita: 20 MAGGIO 19.....
E' il suo giorno e certamente avrà modo di ricevere gli auguri da tutte le sue fans; ebbene sì perchè, a differenza di tutti gli accoppiati o presunti tali, lui vuole poche storie ma tanti fatti.
L' unico modo per distoglierlo dai fondo schiena delle più gradite è quello di spedirlo alla ricerca dei funghi, o perchè no, dell' ortica, della malva e di chi più ne ha più ne metta. Per ora sta filando tutto liscio....o quasi.... perchè è di pochi giorni fa la notizia che il "ragazzo" è stato richiamato a mettere la testa a posto.
"Mettere la testa a posto ???"
Chissà cosa avrà capito di dover fare l' intramontabile GRIGIO. A voi il compito di scoprire l' ardua sentenza !!! Buon Compleanno !!!
Tanti auguri mitico!!...ciao Leandro.
RispondiEliminauN BACIO GRANDE AL GRIGIO.... TANTI TANTI AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaauguri grigio!!!
RispondiEliminaStefano B.
Il Grigio è un colore comune in natura. In base alla luce presente, l'occhio umano può riconoscere lo stesso oggetto come Grigio o come di un altro colore. L'occhio umano è in grado di distinguere nettamente pensate in media 16 livelli di Grigio(Azz...ci pensate ne esistessero così tanti!!!) La creazione del colore Grigio per esempio è stato per secoli sottoposto a teorie e a sperimentazioni. La concezione classica(quella del CVA) considera il Grigio come un "bianco sporco"(specie quando gioca alle carte), quindi ottenuto aggiungendo al bianco quantità variabili di nero, magari D'Avola. Tuttavia, esistono altri metodi per ottenere il Grigio: è il caso del Grigio neutro(raro perchè quello di cui stiamo parlando ha solo una fissa), ottenuto mescolando in quantità uguali i tre colori primari (blu, rosso e giallo)un pò i colori degli occhi del Grigio quando alle gare vede qualche dietro di qualche bella podista. L'utilizzo di questo Grigio "speciale" permette di scurire un colore simulando l'ombra naturale molto più efficacemente di quanto potrebbe fare il nero (peraltro avversato dal nostro Grigio dalla nascita di sinistra sbiadita, ma di sinistra) Un altro metodo per creare il grigio è mescolare in parti uguali i tre colori primari di stampa: ciano, magenta e giallo (Ma che cazzo di Grigio è questo???). Questo tipo di Grigio viene, da molti, definito bistro, come quando le donne a cui si avvicina troppo fanno. Lo bistroattano!!!Insomma fate come vi pare il Grigio di Lama è il pezzo unico in Italia, inconfondibile, ineguagliabile nemmeno i cinesi lo possono ricopiare, perchè lui è unico. Spero tu stia meglio. Un abbraccio e buon compleanno! MIRCO
RispondiEliminae Cristina
RispondiElimina