Con il "giovedì grasso" inizia l' ultima settimana della festa di Carnevale; si proseguirà con il "sabato grasso" ed infine chiuderà il sipario del teatrino in maschera il prossimo "martedì grasso". Tante sono le maschere e tante sono le rappresentazioni che sfileranno nei carri allegorici.

BRIGHELLA: E' l' antagonista per eccellenza di Arlecchino; attaccabrighe e chiacchierone, indossa calzoni larghi, giacca e mantello bianchi, il tutto con strisce verdi; simbolo di appartenenza al padrone.
BALANZONE: Il dottor Balanzone è l' uomo di legge, quello che sa tutto e fa da ago della bilancia; si veste con pantaloni e camicia nera rivestita di un corposo colletto bianco; la giustizia da interpretare a modo suo.

GIANDUIA: Il suo posto preferito sono le osterie essendo un grande intenditore di vini doc; ha un vestito di colore marrone, un corpetto giallo e calze rosse; ama il vino ma anche la buona tavola.
GIACOMETTA: E' la donna fedelissima al compagno Gianduia; vivace e maliziosa sa difendere i suoi diritti con grande forza ed irruenza; classica contadinella con un paniere sempre in mano.

PANTALONE: Estremamente avaro, vorrebbe fare pranzi e cene senza tirar fuori una lira; indossa una giubba e calzamaglia rossi, un mantello nero; sempre pronto a brontolare con tutti.
MENEGHINO: Si tratta di un garzone rozzo ma comunque di buon senso; indossa una lunga giacca marrone, calzoni corti e calze a righe rosse e bianche; bravo a vedere i difetti degli altri e ad accompagnare le donne a passeggio.
QUALE MASCHERA PIU' CI RAPPRESENTA ?
Nessun commento:
Posta un commento