.

MARATONINA LAMARINA 2011

.

IL NOSTRO GRUPPO

IL NOSTRO GRUPPO
CENA 2013

SEGUICI NEL NOSTRO SITO

SEGUICI NEL NOSTRO SITO
CLICCA E SEGUICI ANCHE NEL NOSTRO SITO .WWW.OLYMPICRUNNERSLAMA.COM

martedì 8 aprile 2014

ANCORA UNA VOLTA TRA I MIGLIORI...

 
 

CORCIANO - PERUGIA


 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CLASSSIFICA MASCHILE 21,097 Km:
 
111°Ottaviani Andrea                             1'50'38                   (media 5,15)
114°Lucchetti Patrizio                            1'50'50                   (media 5,16)
115°Gherardi Alessandro                      1'50'50                   (media 5,16)
 
 
CLASSIFICA MASCHILE  12 Km:
 
2°Porazzini Alessandro                          41'53                      (media 3,35)
 
E' Domenica mattina e ben quattro atleti Olympic raggiungono Corciano per gareggiare. Nella 21 primo dei nostri è Andrea Ottaviani che continua a migliorare i suoi tempi giungendo al traguardo in un ora e cinquanta minuti. Pochi secondi dopo è la volta dei "gemelli delle 21", Patrizio Lucchetti e Alessandro Gherardi che chiudono appaiati la terza mezza nel giro di tre settimane. Ottima anche la loro prestazione. Nella 12 Km strepitosa gara di Alessandro Porazzini che vola alla media di 3 e 35 tagliando il traguardo secondo assoluto. Un altro risultato di prestigio per il velocista dell'Olympic che conferma il suo invidiabile stato di forma.
 

VIVICITTA' - AREZZO


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CLASSIFICA MASCHILE 12 Km:
 
7°Braganti Mauro                                 43'43                        (media 3,39)
42°Mantini Gianluca                             48'11                        (media 4,01)
145°Palleri Luciano                              56'29                        (media 4,42)
219°Pecorari Antonio                          1'03'00                      (media 5,15)
 
CLASSIFICA FEMMINILE 12 Km:
 
1°Belardinelli Roberta                          51'01                        (media 4,15)
 
Domenica mattina si corre anche ad Arezzo per una delle tante  classiche del podismo toscano. In campo femminile gigantesca prova della Roberta che, dopo alcuni giorni di meritato riposo, si ricorda delle sue grandi potenzialità e giunge al traguardo prima assoluta. Ci impiega poco più di 50 minuti per sbaragliare la concorrenza e salire sul gradino più alto del podio. Complimenti !!!
In campo maschile torna a farsi luce tra i top runners anche Mauro Braganti che chiude settimo assoluto abbattendo il muro dei 3 e quaranta. I primi sono sempre più vicini!!! Continuano i progressi  per Gianluca Mantini che resta sotto i cinquanta minuti di gara correndo alla media dei quattro. Buona prestazione  del Grigio che, con una media abbondantemente sotto i cinque, strappa la decima posizione di categoria. Infine carrellata di applausi   per Tonio Pecorari che, grintoso come un tempo, torna alle gare dopo un periodo stop forzato. I dolori, come dice lui, sono tanti ma la voglia è sempre quella!!! Complimenti a tutti.
 

FIRENZE HALF MARATHON


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CLASSIFICA MASCHILE 21,097 Km:
 
161°Polchi Massimo                        1'28'24                      (media 4,11)
267°Perugini Michele                       1'33'02                      (media 4,24)
420°Banelli Mirko                             1'36'47                      (media 4,35) 
796°Ghigi Enrico                               1'44'48                     (media 4,58)
1870°Ganovelli Franco                     2'08'47                      (media 6,06)
 
Più di 5000 partecipanti alla mezza di Firenze ed un caldissimo pubblico che fa da cornice a questa splendida manifestazione. Ringraziamo innanzitutto i nostri cinque atleti per aver portato il marchio "Olympic" in questa grande ventuno d'Italia. Con la media di 4 e 11 si piazza primo dei nostri Massimo Polchi che stabilizza i suoi tempi sotto l'ora e trenta. Bravo, non è da tutti !!! Seconda casacca Olympic al traguardo è quella di Pippo che stavolta alza leggermente il tiro, ma fa segnare lo stesso un ottimo crono finale. Buona media la sua !!
Belle prestazioni anche per Mirko Banelli ed Enrico Ghigi che si stanno specializzando in questo tipo di distanze.  Infine è la volta del "re delle 21" Franco Ganovelli che, come un orologio, chiude poco sopra le due ore. !!! Complimenti a tutti !!!
 

 

 

 

 



Nessun commento:

Posta un commento